Chissà se Amedeo Minghi quando cantava l’Edera o Nilla Pizzi mentre era avvinta come l’edera avrebbero mai potuto pensare all’edera come pianta anti-inquinamento.Eppure è proprio così e a dirlo è la rivista scientifica ACS Environmental Science and Technology secondo cui alcune piante, tra cui l’edera, sono in grado di ridurre gli agenti inquinanti nell’aria.
L’ Edera è di buon augurio per gli innamorati, infatti, è il simbolo della Continuità e della Permanenza di desiderio. Le sue foglie a forma di cuore, si attaccano a muri e alberi in modo “indissolubile”. E' una pianta facile e longeva, esistono esemplari centenari con fusti il cui diametro arriva a misurare un metro.