Le foglie delle Kalanchoe contengono: alcaloidi, glicosidi triterpenici, flavonoidi, steroidi, vitamine, sali minerali, enzimi e lipidi. Le foglie contengono inoltre un gruppo di sostanze chimiche chiamate bufadienolidi, i quali secondo diversi studi clinici, possiedono una spiccata proprietà insetticida, antibatterica e antitumorale.
Esposizione
Una delle poche piante d’appartamento che gradisce la luce diretta del sole. Esposta a sud, su di un davanzale, darà una fioritura lunga e decorativa. Resiste inoltre molto bene in zone umide ecco perchè è una delle piante usate per abbellire i nostri bagni.
Irrigazione
Non necessitando di grandi annaffiature, sono perfette anche per chi non ha troppo tempo per curare le piante in casa, o per chi tende a dimenticarsi annaffiature. Bisogna innaffiarla non più di una volta alla settimana d’estate e circa ogni venti giorni d’inverno senza bagnare le foglie.